Ultima modifica: 10 Gennaio 2022
Comunicazioni > Comunicazioni > Circolari > Rientro a scuola dopo le festività natalizie

Rientro a scuola dopo le festività natalizie

Ai genitori degli studenti

Ministero dell’Istruzione
Istituto Comprensivo Statale “Padre Pino Puglisi”
Via Tiziano, 9 – 20090 Buccinasco (Milano)
e-mail: miic8ef00b@istruzione.iticpadrepinopuglisi@gmail.com

PEC: miic8ef00b@pec.istruzione.it

 

Circ. n 108

Buccinasco, 07/01/2022

 

Ai genitori 

p.c. al personale scolastico

Oggetto: Rientro a scuola dopo le festività natalizie

 

Gentili famiglie,

lunedì 10 gennaio è prevista la ripresa delle attività didattiche dopo la pausa dovuta alle festività natalizie.

Vi  scrivo  perché  particolarmente  preoccupata  per  il  numero  di  casi  di  quarantena  in  atto al momento nel Comune di Buccinasco e in tutta la Regione Lombardia. Anche il nostro osservatorio testimonia la criticità della situazione attuale: alla e-mail scolastica dedicata (salute@icspadrepinopuglisi.edu.it) negli ultimi giorni sono giunte numerose segnalazioni di positività e/o di quarantena dovuta a contatto di caso.

Com’è noto, il nuovo Decreto-Legge emanato dal Governo il 5 gennaio 2022, ha definito nuove regole per la gestione dei casi di positività in ambito scolastico, in particolare per le scuole secondarie:

Scuola dell’infanzia

Le attività saranno sospese per una durata di 10 giorni in presenza di un solo caso di positività.

Scuola primaria

Con un solo caso di positività resta confermata la cosiddetta “sorveglianza con testing“: l’attività in classe prosegue effettuando un test antigenico rapido o molecolare (T0) appena si viene a conoscenza del caso di positività; il test verrà successivamente ripetuto dopo 5 giorni (T5).

Se si evidenziano (anche a seguito della sorveglianza con testing) due o più casi positivi, la classe in cui si sono verificati, attiverà la DAD (didattica a distanza) per la durata di 10 giorni.

Scuola secondaria di I grado

Con un solo caso di positività per classe è prevista l’auto-sorveglianza e l’uso in aula delle mascherine di tipo FFP2.

Quando i casi sono due nella stessa classe è prevista:

  • per coloro che non hanno effettuato ciclo vaccinale oppure hanno concluso il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni, che sono guariti da più di 120 giorni, che non hanno avuto la dose di richiamo: didattica a distanza;
  • per tutti  gli  altri:  prosecuzione  delle  attività  in  presenza  con  auto-sorveglianza  e  uso  di mascherine FFP2 in classe.

Quando i casi sono almeno tre nella stessa classe è prevista la didattica a distanza per 10 giorni.

Al fine di contenere i contagi e garantire la didattica a scuola per tutti, raccomando di monitorare costantemente lo stato di salute dei vostri figli, non sottovalutando alcun sintomo caratteristico dell’infezione da COVID-19 o l’essere stato a contatto con persona risultata positiva.

RIENTRO A SCUOLA: per la corretta gestione del rientro a scuola, allego alla presente un modulo da consegnare nella giornata di lunedì 10 gennaio agli insegnanti (con gli eventuali allegati richiesti) esclusivamente da parte delle famiglie che devono segnalare situazioni di contatto di caso o di positività riscontrate durante le festività natalizie.

Tenuto conto delle numerose richieste di didattica a distanza per gli studenti in quarantena e/o in situazione di positività, l’attivazione sarà garantita a partire da martedì 11/01, al fine di provvedere alla necessaria organizzazione.

Segnalo inoltre che da gennaio, in caso di sorveglianza con testing (scuola primaria), dovrà essere inviato alla casella elettronica dedicata (salute@icspadrepinopuglisi.edu.it) ESCLUSIVAMENTE l’esito di eventuali tamponi positivi,  consegnando l’esito di tamponi negativi direttamente ai docenti di riferimento.

In questo momento di grande emergenza e con regole molto fluide, solo l’estrema attenzione, la correttezza e il senso di responsabilità di ciascuno saranno garanzia della didattica in presenza.

Certa della collaborazione di tutti, vi saluto cordialmente.

 

Il Dirigente Scolastico
dott.ssa Antonella Lacapra

(Firma autografa omessa ai sensi
dell’art. 3, c.2, del D Lgs:39/1993)

Allegati

Link vai su