Ultima modifica: 28 Gennaio 2022
Comunicazioni > Comunicazioni > Circolari > Insegnamento IRC – variazione scelta

Insegnamento IRC – variazione scelta

Variazione scelta

Logo PON

Ministero dell’Istruzione
Istituto Comprensivo Statale “Padre Pino Puglisi”
Via Tiziano, 9 – 20090 Buccinasco (Milano)
e-mail: miic8ef00b@istruzione.iticpadrepinopuglisi@gmail.comPEC: miic8ef00b@pec.istruzione.it

 

Circ. n. 26

Buccinasco, 01/10/2020

Ai genitori/esercenti responsabilità genitoriale

Oggetto: insegnamento IRC – variazione scelta

Al fine di una corretta informazione in merito alla scelta dell’ irc, si specifica che per tutti gli alunni iscritti e frequentanti i vari ordini di scuola la scelta di avvalersi o di non avvalersi dell’insegnamento religione cattolica è stata fatta, dai genitori /tutori al momento dell’iscrizione e tale scelta ha validità per tutto il corso di studi.

È possibile modificare la scelta effettuata, ma solo nel periodo delle iscrizioni, indicativamente entro il 31 gennaio di ogni anno e per l’anno successivo, richieste di variazione al di fuori del periodo indicato non potranno essere accolte.

Per opportuna conoscenza si riporta, di seguito, la C.M. 14659 del 13.11.2017 che conferma quanto detto sopra.

………….omissis………….

Insegnamento della religione cattolica e attività alternative

La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica è esercitata dai genitori di alunne e alunni che si iscrivono alla prima classe della scuola primaria o secondaria di primo grado al momento dell’iscrizione, mediante la compilazione dell’apposita sezione on line.

La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica per studentesse e studenti della scuola secondaria di secondo grado è esercitata dagli stessi all’atto dell’iscrizione da parte dei genitori nella compilazione del modello on-line, ovvero, per le iscrizioni che non siano presentate on line, attraverso la compilazione del modello nazionale di cui alla scheda che sarà allegata a successiva nota.

La scelta ha valore per l’intero corso di studi e in tutti i casi in cui sia prevista l’iscrizione d’ufficio, fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l’anno successivo entro il termine delle iscrizioni, esclusivamente su iniziativa degli interessati.

La scelta di attività alternative è operata, all’interno di ciascuna scuola, attraverso il modello nazionale di cui alla scheda che sarà trasmessa con successiva comunicazione. Si ricorda che tale allegato deve essere compilato, da parte degli interessati, all’avvio dell’anno scolastico, in attuazione della programmazione di inizio d’anno da parte degli organi collegiali, e trova concreta attuazione nelle seguenti opzioni:

  • attività didattiche e formative;
  • attività di studio e/o di ricerca individuale con assistenza di personale docente;
  • libera attività di studio e/o di ricerca individuale senza assistenza di personale docente (per studenti delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di secondo grado);
  • non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione

 

Il Dirigente Scolastico
dott.ssa Antonella Lacapra

(Firma autografa omessa ai sensi
dell’art. 3, c.2, del D Lgs:39/1993)

Link vai su