Ultima modifica: 16 Novembre 2021
Comunicazioni > Comunicazioni > Circolari > INDICAZIONI OPERATIVE INDIVIDUAZIONE E GESTIONI CASI DI INFEZIONE SARS-COV-2 IN AMBITO SCOLASTICO

INDICAZIONI OPERATIVE INDIVIDUAZIONE E GESTIONI CASI DI INFEZIONE SARS-COV-2 IN AMBITO SCOLASTICO

AVVISO IMPORTANTE
A tutto il Personale e famiglie degli alunni

Ministero dell’Istruzione
Istituto Comprensivo Statale “Padre Pino Puglisi”
Via Tiziano, 9 – 20090 Buccinasco (Milano)
e-mail: miic8ef00b@istruzione.iticpadrepinopuglisi@gmail.com

PEC: miic8ef00b@pec.istruzione.it

 

Circ. 72

Buccinasco, 16/11/2020

Ai referenti AntiCovid

A tutto il personale

Alle famiglie degli studenti

Oggetto: AGGIORNAMENTO INDICAZIONI OPERATIVE INDIVIDUAZIONE E GESTIONI CASI DI INFEZIONE SARS-COV-2 IN AMBITO SCOLASTICO

Come anticipato nella precedente comunicazione, Circ. N.68, a seguito dell’emanazione della nota ministeriale del 6 novembre 2021, sono state modificate le modalità di individuazione e gestione dei contatti scolastici, recepite e rese attuative da ATS Milano.

Si comunicano pertanto di seguito le principali novità previste dalle nuove disposizioni ATS, di cui si raccomanda attenta lettura:

nel momento in cui il la scuola (dirigente/referenti COVID) vengono a conoscenza di un soggetto positivo che ha frequentato nelle 48 ore precedenti l’esordio dei sintomi o l’esecuzione del tampone (se trattasi di soggetto asintomatico) si procede a segnalare ad ATS, tramite portale dedicato, il caso positivo e i contatti stretti così individuati:

  • SCUOLA DELL’INFANZIA:

Contatti stretti: tutti gli alunni/docenti/educatori della sezione/bolla

PROVVEDIMENTI: quarantena di 10 giorni con test uscita negativo per alunni, per personale vaccinato quarantena 7 gg con test uscita negativo.

  • SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA (procedura SORVEGLIANZA CON TESTING):

Contatti stretti:

  • i compagni di classe del caso positivo
  • i docenti/educatori che hanno svolto attività in presenza nello stesso ambiente del caso positivo

PROVVEDIMENTI: in presenza di 1 caso Covid tra gli alunni o i docenti

  • gli alunni della stessa classe non vengono posti in quarantena a patto che si sottopongano a due tamponi (antigenici o molecolari) a tempo T0 e a tempo T5: il primo a “tempo zero”, indicativamente entro 48 ore dalla segnalazione del caso da parte della scuola,

N.B. In attesa dell’esito negativo del tampone T0 l’alunno non potrà frequentare la scuola.

Il secondo tampone dovrà essere effettuato a “tempo cinque” ossia al 5° giorno dopo il primo.

Anche in questo caso, in attesa dell’esito del test, l’alunno sospende nuovamente la frequenza scolastica.

  • Gli insegnanti contatti del caso vanno in quarantena se non vaccinati (o se non guariti da meno di sei mesi). Se vaccinati (o guariti da meno di 6 mesi) non vanno in quarantena, ma si sottopongono alla sorveglianza con testing, a “tempo zero” e a “tempo 5” (il primo a “tempo zero”, indicativamente entro 48 ore dalla segnalazione del caso da parte della scuola e al 5° giorno dopo il primo tampone).

In attesa dell’esito negativo di entrambi i tamponi il docente dovrà sospendere il servizio.

PROVVEDIMENTI: in presenza di 2 casi Covid tra gli alunni o i docenti

In presenza di un secondo caso tra gli alunni o i docenti vanno in quarantena tutti gli alunni/docenti/operatori non vaccinati (o non guariti da meno di sei mesi).

PROVVEDIMENTI: in presenza di 3 caso Covid tra gli alunni o i docenti

In presenza di un terzo caso tra gli insegnanti o gli alunni, TUTTI i contatti (insegnanti e alunni) vanno in quarantena indipendentemente dallo stato vaccinale.

 

I tamponi di sorveglianza (antigenici o molecolari) potranno essere eseguiti gratuitamente presentando “l’attestazione di sorveglianza con testing” che sarà inviata da ATS presso i centri tampone. Non potranno essere considerati validi i tamponi eseguiti in auto somministrazione, mentre resta facoltà della famiglia effettuare i test, con oneri a proprio carico, presso altri punti tampone autorizzati (disponibili sul sito di ATS Milano e presso le Farmacie)

PUNTI TAMPONE: https://www.ats-milano.it/portale/Portals/0/emergenza%20coronavirus/SCUOLE/Punti%20tampone/Punti%20Tampone.pdf

I contatti che non intendono eseguire entrambi i tamponi di sorveglianza T0 e T5 saranno soggetti alle misure di quarantena.

Resta facoltà di ATS disporre provvedimenti di sanità pubblica per l’intera classe (ad es. quarantena) qualora non vengano effettuati i test dalla maggioranza dei contatti coinvolti nella segnalazione.

N.B. ai soggetti in sorveglianza con testing è richiesto, in modo responsabile, di limitare le frequentazioni sociali e le altre attività di comunità (ad esempio attività sportive in gruppo, frequentazione di feste, assembramenti, visite a soggetti fragili) e di mantenere in maniera rigorosa il distanziamento fisico e l’uso della mascherina incontrando altre persone oltre ai familiari.

Per tutti gli approfondimenti si rimanda alle FAQ di ATS aggiornate AL 11/11/21. https://www.atsmilano.it/portale/Portals/0/emergenza%20coronavirus/FAQ%20Tamponi/FAQ%20Scuole.pdf

 Si coglie l’occasione per sottolineare l’importanza che ciascuno continui a rispettare puntualmente le regole di prevenzione e contenimento del contagio finora adottate (utilizzo mascherina, igiene delle mani, aereazione dei locali, distanziamento e divieto di assembramento) per evitare eventuali focolai, anche in considerazione del nuovo incremento nella circolazione del virus Sars-Cov2 anche in Italia.

È inoltre indispensabile, ai fini dell’attivazione delle procedure con la necessaria sollecitudine, segnalare con tempestività la positività o condizione di contatto di caso, alla casella di posta dedicata salute@icspadrepinopuglisi.edu.it, specificando nell’oggetto COGNOME – NOME – CLASSE – SCUOLA DELL’ALUNNO e, in caso di segnalazione di positività, indicando nel testo della comunicazione:

  • la data di effettuazione del tampone
  • data dell’eventuale comparsa dei sintomi
  • eventuale assenza di sintomatologia.

Ringraziando per la consueta e attenta collaborazione, si coglie l’occasione per salutare cordialmente.

 

Il Dirigente Scolastico
dott.ssa Antonella Lacapra

(Firma autografa omessa ai sensi
dell’art. 3, c.2, del D Lgs:39/1993)

Link vai su