Ultima modifica: 30 Marzo 2021
Comunicazioni > Comunicazioni > Circolari > Circ. 136 – SPORTELLO DI CONSULENZA PSICO-PEDAGOGICA

Circ. 136 – SPORTELLO DI CONSULENZA PSICO-PEDAGOGICA

Attività di supporto psicologico anche connesso all’emergenza coronavirus

Logo PON

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Istituto Comprensivo Statale “Padre Pino Puglisi”
Via Tiziano, 9 – 20090 Buccinasco (Milano)
e-mail: miic8ef00b@istruzione.iticpadrepinopuglisi@gmail.comPEC: miic8ef00b@pec.istruzione.it

 

Circ. n. 136

Buccinasco, 20/04/2020

  • Alle famiglie
  • Ai docenti
  • Agli studenti della scuola secondaria

 

Oggetto: SPORTELLO DI CONSULENZA PSICO-PEDAGOGICA

Si comunica che a partire dal 21 aprile riprenderà l’attività dello sportello di consulenza psico-pedagogica, sostenuto dall’Amministrazione Comunale, anche in relazione all’emergenza sanitaria in atto, messo GRATUITAMENTE a disposizione degli studenti, delle famiglie e degli INSEGNANTI dell’Istituto Comprensivo “Padre Pino Puglisi”.

L’emergenza Coronavirus, malgrado la straordinaria capacità di adattamento e resilienza che collettivamente viene quotidianamente espressa, ha determinato, inevitabilmente, un forte, diffuso e crescente impatto psicologico. Ansia, rabbia, depressione, senso di impotenza, alienazione, depersonalizzazione, stress, che seppur in forme e misura diverse, non risparmiano nessuno.

Diverse sono le situazioni che a diverso titolo e per svariate motivazioni ci si trova a dover fronteggiare: la paura crescente di contagio per sé e i propri cari, la riduzione o perdita del lavoro, i problemi economici familiari, l’impossibilità di frequentare i naturali centri di aggregazione e gli amici, connessa alla necessità di distanza sociale.

Padre e madre in particolare si trovano a dover reinterpretare, da una parte il proprio ruolo di genitore in una escalation di multitasking (smart working, supporto tecnico-motivazionale alla didattica a distanza, compagno di giochi/animatore versus uso smodato dei devices, personal trainer sportivo, psicologo dell’età evolutiva e famigliare).

Ai docenti è richiesto rieditare in modo molto diverso la propria didattica e demandare ad una interfaccia indiretta la relazione con i propri alunni, dovendo esplorare nuovi canali e stili comunicativi per ingaggiarli, suggestionarli e sostenerli,  sia rispetto ai processi di apprendimento sui generis, sia rispetto al non smarrire la propria appartenenza ad un gruppo classe.

I colloqui con lo Psicologo incaricato, il Dott. Daniele Bernazzi, si svolgeranno in modalità telematica con il supporto della piattaforma GSuite. Lo sportello sarà attivo fino a giugno, e riprenderà con l’inizio del nuovo anno scolastico. I genitori e gli insegnanti che desiderano un supporto psicologico legato all’emergenza coronavirus e/o una consulenza psico-pedagogica su altre tematiche dovranno inoltrare una richiesta all’indirizzo icpadrepinopuglisi@gmail.com.

I ragazzi della scuola secondaria di primo grado possono richiedere direttamente un colloquio scrivendo a daniele.bernazzi@icspadrepinopuglisi.com

ATTENZIONE: la consulenza e il supporto forniti allo Sportello NON contemplano la possibilità di richiedere informazioni e chiarimenti scientifici e medici (es: diagnosi) sul COVID – 19

Lo Psicologo Il Dirigente Scolastico
Dott. Daniele Bernazzi dott.ssa Antonella Lacapra
(Firma autografa omessa ai sensi
dell’art. 3, c.2, del D Lgs:39/1993)

Link vai su