Team innovazione digitale

Il team digitale ha un ruolo strategico nella diffusione dell’innovazione a scuola

Cosa fa

Dal 2015 ogni scuola italiana può contare sul supporto di un “animatore digitale”, un docente che, insieme al dirigente scolastico e al direttore amministrativo, ha un ruolo strategico nella diffusione dell’innovazione a scuola, a partire dai contenuti di questo Piano. l’animatore digitale si è formato attraverso un percorso dedicato (a valere sulle risorse del DM n. 435/2015), su tutti i temi del Piano Nazionale Scuola Digitale, per sostenerne la visione complessiva. Per il Ministero dell’istruzione si tratta di una figura fondamentale per l’accompagnamento del Piano Nazionale Scuola Digitale. Per tenere alta l’attenzione sui temi dell’innovazione, nell’ambito della realizzazione delle azioni previste nel POF triennale, ha sviluppato e continua a sviluppare progettualità su tre ambiti:

  • FORMAZIONE INTERNA: fungere da stimolo alla formazione interna alla scuola sui temi del PNSD, sia organizzando laboratori formativi (ma non dovrà necessariamente essere un formatore), sia animando e coordinando la partecipazione di tutta la comunità scolastica alle altre attività formative, come ad esempio quelle organizzate attraverso gli snodi formativi;
  • COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITA’ SCOLASTICA: favorire la partecipazione e stimolare il protagonismo degli studenti nell’organizzazione di workshop e altre attività, anche strutturate, sui temi del PNSD, anche aprendo i momenti formativi alle famiglie e altri attori del territorio, per la realizzazione di una cultura digitale condivisa;
  • CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE: individuare soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all’interno degli ambienti della scuola (es. uso di particolari strumenti per la didattica di cui la scuola si è dotata; la pratica di una metodologia comune; informazione su innovazioni esistenti in altre scuole; un laboratorio di coding per tutti gli studenti), coerenti con l’analisi dei fabbisogni della scuola stessa, anche in sinergia con attività di assistenza tecnica condotta da altre figure.

Ad ogni scuola sono assegnati 1.000 Euro all’anno, vincolati alle attività dei tre ambiti appena descritti come coordinamento dell’animatore. Per rafforzare il carattere innovativo di questa figura, il MI ha pensato a modalità di interazione dedicate: gli animatori presentano ogni anno un progetto che, una volta approvato, viene inserito nel piano dell’offerta formativa e pubblicato anche sul sito della scuola progetto che nel tempo diviene altresì oggetto di monitoraggio.

Organizzazione e contatti

Dipende da

Contatti

Sedi

  • indirizzo

    Via Petrarca 21, Buccinasco (MI)

  • CAP

    20090

  • Orari

    Dalle 08.20 alle 16.00

    Ingresso: dalle 08.20 alle 09.00

    1ª uscita (straordinaria) dalle 12.45 alle 12.55
    2ª uscita dalle 15.40 alle 16.00

    Pre-scuola gestito dalle insegnanti di sezione: dalle ore 07.30 alle ore 08.00

    Servizi comunali:
    – prolungamento orario dalle 16.00 alle 18.00

  • indirizzo

    Via Aldo Moro 14, Buccinasco (MI)

  • CAP

    20090

  • Orari

    Dalle 08.20 alle 16.00

    Ingresso: dalle 08.20 alle 09.00

    1ª uscita (straordinaria) dalle 12.45 alle 12.55
    2ª uscita dalle 15.40 alle 16.00

    Pre-scuola gestito dalle insegnanti di sezione: dalle ore 07.30 alle ore 08.00

    Servizi comunali:
    – prolungamento orario dalle 16.00 alle 18.00

  • indirizzo

    Via degli Alpini 48/a, Buccinasco (MI)

  • CAP

    20090

  • Orari

    Dalle 08.30 alle 16.30

    Ingresso: 08.25 – 08.30
    Uscita: 16.30

    Servizi comunali:
    pre-scuola: dalle 07.30 alle 08.25
    prolungamento orario dalle 16.30 alle 18.00

  • indirizzo

    Via Aldo Moro 14, Buccinasco (MI)

  • CAP

    20090

  • Orari

    Dalle 08.30 alle 16.30

    Ingresso: 08.25 – 08.30
    Uscita: 16.30

    Servizi comunali:
    pre-scuola: dalle 07.30 alle 08.25
    prolungamento orario dalle 16.30 alle 18.00

  • indirizzo

    Via Tiziano 9, Buccinasco (MI)

  • CAP

    20090

  • Orari

    Classi tempo Normale
    entrata h.7.55
    uscita h.13.45

    Classi Tempo Prolungato
    entrata h.7.55
    uscita h.16.30

Ulteriori informazioni

Componenti del Team Digitale

Dirigente Scolastico: Antonella Lacapra

DSGA:  Elsa Cremona

Animatore Digitale: Angela Panzarella (referente Team per la scuola primaria di Robbiolo)

Personale Docente:

Domenico Volpone

Maria Cristina Pasin

Federica Andreoni

Simona Dello Russo

Skip to content