Team Antibullismo d’Istituto

Il team ha lo scopo di prevenire forme di bullismo e cyberbullismo tra gli studenti dell'istituto scolastico

Cosa fa

Tale team ha le seguenti mansioni:

  • coadiuvare il Dirigente scolastico, coordinatore del Team, nella definizione degli interventi di prevenzione del bullismo e cyberbullismo;
  • intervenire nelle situazioni acute di bullismo e cyberbullismo;
  • promuovere la conoscenza e la consapevolezza del bullismo e del cyberbullismo attraverso progetti d’istituto che coinvolgano genitori, studenti e tutto il personale;
  • coordinare le attività di prevenzione ed informazione sulle sanzioni previste e sulle responsabilità di natura civile e penale, anche con eventuale affiancamento di genitori e studenti;
  • rivolgersi a partner esterni alla scuola, quali servizi sociali e sanitari, aziende del privato sociale, forze di polizia, per realizzare attività di prevenzione.

Il Team si riunirà almeno 2 volte l’anno per la pianificazione delle attività e potrà essere, eventualmente, allargato ai responsabili dei laboratori di informatica, al referente al sito web, alla componente ASL (neuropsichiatra infantile), alla componente genitori (max due rappresentanti) e a figure esterne provenienti dalle Forze dell’Ordine, dalle Associazioni operanti nel settore o rappresentanti del Miur. In attuazione del PTOF il team opererà alla:

  • pianificazione di una serie di iniziative da destinare alle azioni di prevenzione e contrasto al fenomeno, rivolte a tutti gli studenti dell’istituto e alle loro famiglie. Nella “Giornata nazionale contro il bullismo a scuola” verrà promossa una riflessione in tutte le classi;
  • partecipazione a eventi/concorsi locali e nazionali;
  • coinvolgimento di Enti Esterni, Forze dell’Ordine (Polizia di Stato, Polizia Postale, Guardia di Finanza) in attività formative rivolte agli alunni e all’intera comunità;
  • azioni di monitoraggio dei processi e di rilevazione finale degli esiti;
  • creazione sul sito istituzionale di un’apposita sezione.

I membri del Team dovranno partecipare ai corsi progressivi dedicati per Docenti riconfermati come referenti per il bullismo e cyberbullismo e per membri del Team Antibullismo/Team per l’emergenza, iscrivendosi con l’invio all’indirizzo mail info@piattaformaelisa.it del modulo di iscrizione, compilato e firmato dal Dirigente Scolastico.

In attesa della convalida del modulo, i docenti referenti e i docenti membri del Team devono provvedere alla creazione del proprio account su PIATTAFORMA ELISA (www.piattaformaelisa.it/elearning/admin/tool/policy/index.php): una volta accettata la richiesta i docenti riceveranno conferma sull’email istituzionale (nome.cognome@posta.istruzione.it) indicata nel modulo e troveranno abilitato il corso all’accesso su Piattaforma Elisa.

Organizzazione e contatti

Dipende da

Contatti

Sedi

  • indirizzo

    Via degli Alpini 48/a, Buccinasco (MI)

  • CAP

    20090

  • Orari

    Dalle 08.30 alle 16.30

    Ingresso: 08.25 – 08.30
    Uscita: 16.30

    Servizi comunali:
    pre-scuola: dalle 07.30 alle 08.25
    prolungamento orario dalle 16.30 alle 18.00

  • indirizzo

    Via Aldo Moro 14, Buccinasco (MI)

  • CAP

    20090

  • Orari

    Dalle 08.30 alle 16.30

    Ingresso: 08.25 – 08.30
    Uscita: 16.30

    Servizi comunali:
    pre-scuola: dalle 07.30 alle 08.25
    prolungamento orario dalle 16.30 alle 18.00

  • indirizzo

    Via Tiziano 9, Buccinasco (MI)

  • CAP

    20090

  • Orari

    Classi tempo Normale
    entrata h.7.55
    uscita h.13.45

    Classi Tempo Prolungato
    entrata h.7.55
    uscita h.16.30

Ulteriori informazioni

Componenti del team

Dirigente Scolastico dott.ssa Antonella Lacapra Referente bullismo-cyberbullismo

prof.ssa Cristiana Alfieri Referente bullismo-cyberbullismo

prof.ssa Patrizia Gammino Animatore Digitale

ins. Angela Panzarella Insegnante Scuola Primaria

ins. Francesca Luigia Losi Insegnante Scuola Primaria

ins. Elisabetta Armato

Skip to content